Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Acqua potabile, numerose le ordinanze di divieto. L'amministrazione comunale scrive ad Abbanoa e all' ATO per l'approvvigionamento da Frunche 'e Oche

«risulta costantemente a norma di legge presentando una qualità elevata»

Condividi su:

Divieti di utilizzo dell'acqua potabile e revoche si alternano di frequente rendendo particolarmente difficile il rapporto dei cittadini siniscolesi con un bene di prima necessità. Costretta ad acquistare acqua minerale o a fare riferimento a varie fonti sorgive (compresa quella di Frunche 'e Oche), la popolazione ha denunciato più volte i disservizi della rete idrica, causa di numerosi disagi, rivendicando il diritto a poter usufruire di un diritto basilare e tariffe eque. Anche i gruppi di opposizione sono spesso insorti contro la massacrante situazione. Già durante l'assemblea pubblica indetta dal Comitato spontaneo per la difesa della salute e qualità dell'acqua della rete cittadina nel mese di settembre, gli abitanti manifestarono preoccupazione e perplessità per le spiacevoli vicende; anche in quell'occasione venne citata Frunche 'e Oche come possibile mezzo di approvvigionamento delle utenze per sopperire alle circostanze di potabilità altalenante.

«L’acqua di Frunche ‘e Oche, sottoposta a regolari controlli analitici anche dal SIAN, risulta costantemente a norma di legge presentando una qualità elevata, rispettando conseguentemente parametri previsti dalla normativa vigente durante tutti i mesi dell’anno» scrive il Sindaco Celentano in una lettera inviata ad Abbanoa, all'Amministratore unico, al Direttore della società e al Commissario Straordinario dell'Autorità d' Ambito Territoriale Ottimale della Sardegna.
«Al fine di voler ulteriormente agevolare la possibilità, da parte della popolazione, dell’uso dell’acqua della Sorgente di Frunche ‘e Oche, soprattutto in corso di Ordinanze di limitazione d’uso del’acqua di rete, dovuto al mancato regolare del funzionamento del potabilizzatore, si chiede ad ABBANOA, la realizzazione di interventi semplici, immediati ed efficaci. La condotta che porta l’acqua della citata sorgente risulta presente nelle seguenti vie: Via Milano, via Napoli ed altre vie cittadine con la presenza dell’acqua sorgiva tutto l’anno compresi i periodi estivi» prosegue la nota. Da qui l'invito a mettere in atto gli interventi necessari «per mettere a disposizione ulteriori punti di approvvigionamento in tali vie o altre aree per garantire alla comunità indubbi vantaggi sia sotto l’aspetto della tutela della salute che di risparmio economico per le famiglie, molto importante in questo periodo di crisi acuta». Infine, il sollecito allì ATO circa il finanziamento, pari a 1milione di euro, «per consentire la realizzazione delle opere di adeguamento dei potabilizzatori di Frunche ‘e Oche e dell’ex Marfili, necessarie ad attuare la regolarità dei processi di potabilizzazione delle a cque, e sul quale si è registrato l’impegno del Commissario Straordinario nell’anno 2013. Ciò in considerazione che il periodo primaverile ed estivo 2014 è alle porte».

Condividi su:

Seguici su Facebook