Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Protezione civile: Farris eletto coordinatore del gruppo comunale

Condividi su:

Rinnovo degli organi per il Gruppo comunale di Protezione civile. L'assemblea di venerdì ha eletto alla carica di coordinatore il consigliere comunale Gian Luigi Farris (nella foto, mentre sistema una grata incustodita nel retro dell'edificio comunale). Con 41 preferenze ha prevalso sugli altri nomi proposti per l'incarico (Mario Selis, Manuela Mulargia, Giovanni Attardi). Le operazioni si sono realizzate mediante voto segreto mentre per acclamazione Ã¨ stata chiamata a far parte del direttivo l'ex Assessore all’Ambiente Mariella Scanu. Successivamente il direttivo sarà completato con l’individuazione dei settori operativi e con la relativa nomina dei responsabili, sulla base delle schede informative individuali comprovanti le specializzazioni possedute.
«Con questi adempimenti - ha sottolineato il primo cittadino Rocco Celentano - l’amministrazione ha le carte in regola per presentare la documentazione richiesta dalla RAS (schede informative individuali comprovanti le specializzazioni, polizze assicurative, mezzi e attrezzature,etc.) per iscrivere il gruppo Comunale nell’elenco regionale  del volontariato di Protezione Civile».
«Contestualmente - ha ribadito Celentano - l’amministrazione sta provvedendo ad aggiornare il Piano di Protezione Civile ed il Regolamento, provvedimenti resisi necessario a seguito delle innovazioni normative. L’amministrazione e il Gruppo Comunale di Protezione Civile si dovranno impegnare  a lavorare per una Protezione Civile Partecipata con l’obiettivo di una campagna di diffusione del la cultura della protezione civile tra le nuove generazioni».
I “campi scuola" faranno parte di questa campagna: Â«da organizzare a livello di Unione dei Comuni  per accogliere e confrontarsi con i giovani - ha concluso il Sindaco - potranno essere la leva  di valorizzazione dei temi della protezione civile. L’ultimo alluvione del 19 novembre del 2013 che ha interessato i nostri territori è la dimostrazione lampante che il Volontariato è un punto di forza per prevenire disastri e tragedie umane»Il neo coordinatore Farris («incarico a zero euro», come da lui ribadito) ha dichiarato: «Volevo ringraziare chi mi ha dato fiducia sapendo che, con quello successo negli ultimi anni (da alluvioni a incendi e grandinate), sarà un impegno gravoso. Ma che mi stimola e inorgoglisce. Ho la grande fortuna di conoscere personalmente tutti o quasi i componenti e farò tesoro delle loro referenze. Visto che non esisteva ancora nessuna operatività vediamo di farla partire il prima possibile, data anche la sua importanza nel territorio».

Condividi su:

Seguici su Facebook