Torpè - Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di Nostra Signora degli Angeli, patrona del centro baroniese. Dopo l'inaugurazione (svoltasi ieri) della mostra fotografica “Sardegna anni 70, gente di Torpè e dintorni” a cura di Nandi Longhi, l'appuntamento è per questa sera con i riti religiosi e civili. In programma (alle 18.00) la processione con il simulacro della Vergine e la celebrazione della messa.
A partire dalle 20.00 balli sardi con Giovanni Magrini; spettacolo "Isula in festa, suoni, balli e canti della Sardegna" curato e presentato da Francesco Spanu con esibizione dei gruppi folk e mini folk Santu Predu di Torpè, Sas Massaieddas di San Nicolò Arcidano, folk e mini folk Santa Rughe di Orosei, mini folk Baronia di Siniscola, tenore Selema di Torpè, Santu Siddore di Orune e Lanaitho di Oliena, performance della cantante folk Elisa Doddo.
Mercoledì in piazza spazio ai bimbi con i giochi di Nicoletta (a partire dalle 18.00). A seguire balli tradizionali con Giovanni Magrini. La serata proseguirà alle 22.00 con i canti a chitarra: ad esibirsi saranno Giovanni e Alessandro Magrini, Antonello Senes ed Emanuele Bazzoni accompagnati da Michele Mastio (chitarra) e Claudio Dessena (fisarmonica).
Giovedì pomeriggio alle 18.00 appuntamento in piazza con i giochi di Nicoletta. I festeggiamenti proseguiranno alle 21.00 con il concerto del Nicolas Trio e alle 22 con l'esibizione dei Mauro's Band.