La Caletta - Con l'inizio dell'anno scolastico (ieri il primo giorno di lezione) è stata inaugurata la struttura di via Livorno che ospiterà tre classi della scuola secondaria di primo grado. La cerimonia, che ha avuto inizio con la lettura di una lettera da parte di uno studente, è proseguita con gli interventi del sindaco Gian Luigi Farris e del nuovo dirigente scolastico, Dr. Carlo Orrù. Al taglio del nastro da parte del primo cittadino ha fatto seguito la benedizione impartita dal parroco Don Pasquale Pedes.
«È per noi motivo di orgoglio e di soddisfazione – ha dichiarato Marco Fadda, assessore dei Lavori pubblici – aver mantenuto le promesse fatte prima in campagna elettorale e, poi, nei primi mesi di mandato. Avevamo rassicurato insegnanti, alunni e genitori che per il primo giorno dell’anno scolastico la scuola sarebbe stata aperta».
Parrebbe in via di definizione la questione del terreno adiacente, gravato da uso civico ma il cui possesso è esercitato da un privato cittadino. Sul tema, già affrontato durante l'ultimo Consiglio comunale, Fadda ha dichiarato che «si è arrivati a un accordo bonario che ci permette di recuperare il pieno possesso dell’area senza dover aprire un contenzioso che ci farebbe perdere ulteriore tempo e, soprattutto, ci obbligherebbe a sostenere le ennesime spese legali che hanno contraddistinto la giunta precedente. Come abbiamo sempre detto riteniamo che il dialogo sia sempre la miglior soluzione che consente la risoluzione di molti problemi irrisolti. A tre mesi dall’insediamento possiamo ritenerci contenti e soddisfatti di aver trovato una soluzione ad un problema che durava da diversi decenni».
Quanto alla recinzione, «nei prossimi giorni – ha proseguito il vicesindaco – verrà ultimata alla luce dell’accordo raggiunto. Il passo successivo sarà quello di realizzare e piazzare il cancello di ingresso nella via Livorno: temporaneamente l’accesso sarà garantito dal cancello delle scuole elementari in via Firenze».
«Si corona un sogno – ha aggiunto l'assessore della Pubblica istruzione Angela Bulla –. Gli studenti di La Caletta aspettavano da anni una vera scuola. Ancora tanto rimane da fare ma il primo passo è stato compiuto. Ringrazio quanti si sono adoperati per consentire l'apertura del plesso per il "primo giorno di scuola". Concludo augurando a tutti gli studenti, professori, personale non docente e genitori, un buon anno scolastico».
Anche per il Dirigente scolastico la struttura «ha bisogno di qualche ultimazione, ma l'amministrazione comunale è attenta alle nostre segnalazioni». Per Orrù «l'edificio è molto bello e valido; è concepito per essere adibito a scuola e, dotato di tre classi e di altre tre aule per le attività laboratoriali, è a misura di studente. È un buon inizio».

