Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Acqua di Locoli, interviene Maninchedda: «Non è la prima volta che in Baronia si dicono cose a volte inesatte»

Condividi su:

«Non è la prima volta che in Baronia si dicono cose a volte inesatte e a volte false sul tema dell’acqua». Sono le parole dell'assessore regionale dei Lavori pubblici, Paolo Maninchedda, pubblicate ieri sul suo blog in merito allo studio dello sfruttamento della falda calcarea di Locoli.

L'esponente della Giunta Pigliaru ha dichiarato di non averle «mai smentite né contraddette perché di tutto c’è bisogno fuorché di polemiche», ma in merito all'ultima questione ha fornito la sua esposizione dei fatti: «Nella riunione del Comitato istituzionale di Bacino dell’8 settembre, convocato per l’analisi delle soluzioni per l’emergenza idrica, ho chiesto formalmente – senza essere sollecitato da alcuno – all’Autorità di Bacino che studiasse la possibilità di utilizzare l’acqua di Locoli per Siniscola in casi emergenziali. Sulla risorsa disponevamo già di una relazione della Provincia di Nuoro. Il 20 settembre ho scritto al Genio Civile di Nuoro chiedendo su questa riserva carsica lo stesso studio fatto su Su Gologone. Ho incontrato l’Amministrazione comunale di Siniscola e ho comunicato questo lavoro svolto. E non solo. Ho detto loro che Abbanoa ha avuto l’incarico di studiare il costo di un ulteriore filtraggio dell’acqua proveniente da Maccheronis e fornita dal Consorzio di Bonifica, oltre che l’avvio di una rilevazione della potabilità a bocca di depuratore sul modello già in funzione a Orosei. Intanto si registra una riduzione delle ordinanze per non potabilità da 8 dell’anno scorso a 6 di quest’anno a periodo di confronto invariato, delle quali 2 nella borgata di Santa Lucia».

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook