«Mai e poi mai i coristi si sarebbero aspettati di riuscire a conquistare il I premio per la musica sacra e il I premio per le voci solistiche: Rossano Baldin, Tonino Asproni, Denis Dalu, Sandro Pisanu, Alfredo Pais e Paolo Depalmas».
È quanto affermato da Salvo Marche, portavoce del coro Montalbo, di ritorno dall'International Choral Festival di Berlino: «una competizione corale di altissimo livello – ha aggiunto Marche - alla quale partecipano solitamente cori molto noti nel panorama musicale internazionale».
L'ensemble polifonico ha preso parte all'appuntamento – tenutosi sabato 16 aprile presso la konzerthalle dell'Università delle arti – insieme ad altri cori provenienti all'Irlanda, dalla Danimarca, dalla Svezia, dalla Croazia e dall'Italia (oltrechè dalla Germania).
Nei due Concerti di Gala ha presentato «un repertorio vario e entusiasmante» per il pubblico in sala: i presenti hanno manifestato «applausi ripetuti e continui per la performance dei coristi diretti magistralmente da Sandro Pisanu».
«Abbiamo confermato l'orgogliosa discendenza dagli Shardana, popolo battagliero e combattente», ha concluso Marche ringraziando in particolar modo Lino Depalmas «che ha organizzato per il coro una serata indimenticabile presso un famosissimo locale a Berlino».
