Un coloratissimo murale che raffigura il Coro Montalbo si affaccia sulla sede del complesso polifonico nella storica piazza delle Grazie.
L'autore è Emanuele Fenu, pittore muralista siniscolese che da anni descrive emozioni e mondo circostante attraverso i pennelli. Indissolubilmente legato all'isola, fautore dell'arte come strumento sociale, è costantemente impegnato nell'esplorazione e nella ricerca.
«Per me - ha dichiarato Fenu - è stato un vero piacere dipingere sulla facciata di una delle piazze più caratteristiche del paese, e ringrazio il Coro Montalbo di Siniscola che credendo fortemente alla divulgazione e alla conservazione della tradizione sarda ha deciso di commissionarmi questo murale». Cosa è possibile scorgere, dettagliatamente, nell'opera del giovane pittore?
«Ho voluto rappresentare il Coro che si esibisce nella piazza circondato dalla gente il giorno della festa: un ricordo indelebile della mia infanzia passata a Siniscola. In questi due giorni di realizzazione ho potuto rivivere e conoscere meglio piazza delle Grazie in versione estiva. È una piazza viva, multietnica, come dovrebbero essere tutte le piazze del mondo, è frequentata da residenti, da mercanti e da turisti sardi e continentali, ho notato la vita del quartiere, le case vecchie, i profumi delle cucine, le impressioni delle signore che si avvicinavano e commentavano il mio lavoro, i loro ricordi della festa, perché in gioventù è tutto più bello, pochi attimi di silenzio dopo pranzo e poi di nuovo tutto in movimento verso la sera che si calma nuovamente». Il murale è stato particolarmente apprezzato dal Coro Montalbo ma anche da tantissimi cittadini e turisti.
«Consiglio a tutti - ha concluso il pittore - di continuare a valorizzare e supportare gli artisti e gli artigiani di Siniscola per una crescita culturale e una visione molto più ampia nei confronti del resto del mondo».