Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sgrana & (Tra)Balla 2017, trasferta fiorentina per il tenore Luisu Ozanu

Condividi su:

È iniziata ieri a Firenze la tre giorni di musica popolare “Sgrana e (Tra)Balla” organizzata dal Centro Popolare Autogestito Firenze Sud. Protagonisti alcuni esponenti della tradizione popolare greca, occitana, italiana, curda, bretone e sarda.
La Sardegna sarà rappresentata domani, sabato 27 maggio, dal tenore “Luisu Ozanu” di Siniscola composto da Sandro Marras (boche), Giovanni Mele (mesu boche), Stefano Spanu (bassu) e Domenico Carta (contra). Attivo dalla metà degli anni '90, il “Luisu Ozanu” si è contraddistinto nel panorama tenorile sardo per i suoi testi impegnati. Un approccio che si percepisce già dalla scelta del nome, un omaggio all'avvocato “dei poveri”, sardista e antifascista. «I testi del Tenore Luisu Ozanu – è quanto si legge nella scheda dell'evento – parlano infatti di problemi legati al sociale e alle grandi e piccole tragedie del mondo moderno, non riferite esclusivamente all’isola. La guerra, le basi militari, le carestie odierne del continente africano, la pena di morte». Il “Luisu Ozanu” ha pubblicato due dischi e vanta collaborazioni con Kenze Neke, Cordas et Cannas e Tzoku.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook