Prosegue il ciclo di conferenze organizzate dall'Università della Terza Età. Sarà all'insegna dell'arte poetica l'incontro previsto per venerdì 15 gennaio: «presenteremo - così il Presidente Murru - il libro di poesie di una esordiente, Giuseppina Carta, che abita a Siniscola da molto tempo e che, oltre esprimersi con la poesia, è anche pittrice con quadri dai colori vividi e splendenti. Sia la sua poesia che la sua opera pittorica risentono di una ricerca espressiva che si avvia a superare la spontaneità e la meraviglia, per arrivare ad una compiutezza riflessiva, di cui si vedono comunque le tracce in una sequela di pensieri e di sguardi sulla vita, sul mondo e sulle eterne passioni dell'uomo. Come UTE tendiamo ad incoraggiare gli sforzi di chi si mette in gioco per presentare agli altri il suo pensiero e la sua voglia di fare. Ospitiamo volentieri Giuseppina e le sue poesie, anche perchè, in un momento di grandi difficoltà e problemi per tutta l'umanità, dobbiamo trovare il tempo per sentire ed assaporare la voce del sentimento e del cuore».
L'opera (Ed. N.O.S.M. 2015) è intitolata “È gratuito sognare”.
Oltre al Dott. Murru relazioneranno Bruno Raineri (pittore e scrittore) e Giovanni Andrea Negrotti (scrittore e recensore); letture a cura di Monica Pusceddu, Anna Maria Cancedda, Natalino Carai (attori To Kaos) e Rossana Mele (insegnante di lingue). Musiche a cura di Emiliano Tola.
L'appuntamento è per le 17.30 presso l'Auditorium “Mirella Fenu” della Biblioteca comunale “Grazia Deledda”.