Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

30/12/14: la cronaca del Consiglio comunale

Condividi su:

Il Consiglio comunale inizia con due interrogazioni del Consigliere Satta: una sui fatti riguardanti i furti commessi presso s'Adde (con annessa la richiesta di dimissioni del Capitano dei Barracelli); una riguardante la diffida all'adempiere entro 5 giorni riguardo il camping le ginestre.
Fronteddu presenta altre interrogazioni: una riguardo le pratiche delle assunzioni (con invito a procedere tramite selezioni dall'ufficio di collocamento); un'altra sulla questione tasse e sul tavolo che sarebbe dovuto essere convocato entro una settimana dal Consiglio del 10 dicembre.
Anche Farris chiede informazioni circa la Notte bianca e le recenti asfaltature.


Primo punto all'odg: variazioni di Bilancio. L'Assessore Pipere illustra i movimenti tra i quali maggiori introiti dal porto (circa 25 mila euro). Dibattito con Fronteddu circa un minor gettito sull'Imu. Per Fronteddu “con questo Governo prevale la prassi ragioneristica. Le autonomie devono ribellarsi a siffatto meccanismo”. Pipere: "sottoscrivo, per non pagare l'Imu stavamo per trasferire la sede nel rifugio de S'Adde".Celentano: "il peso dello Stato ha ridotto i Comuni a Gabellieri". Satta replica: "La Tari non dipende dallo Stato". Celentano: "Tu vuoi spostare la lingua dove il dente duole.

Favorevoli i consiglieri di maggioranza. Opposizioni astenute.


Secondo punto (acquisizione al patrimonio comunale delle aree site in via Vivaldi e relativo trasferimento). Celentano prende la parola ma Satta chiama in causa il regolamento comunale chiedendo che chi è portatore di interesse diretto non partecipi ai lavori". Lucio Carta: "esco dall'aula anche se non sono toccato direttamente, non sono proprietario, pago l'affitto, ma se volete essere contenti mi siedo tra gli altri assegnatari". Satta: "Sono qui - interloquendo con il pubblico - per tutelare il bene pubblico di tutti, non è in discussione la possibilità di riscattare una casa". Celentano: "L'incompatibilità non sussiste anche se il Vicesindaco, da persona corretta, ha deciso di uscire".

Celentano continua la sua relazione: "Per trasferire la proprietà di queste superfici dal Comune all'Area occorre deliberare. È tutto".

Fronteddu: "No, non è tutto. Queste superfici originariamente sono un lascito del Cavalier Pusceddu (alla Congregazione di carità, Ndr). Vi abbiamo chiesto copia di questo lascito e non ce l'avete data". Celentano: "Non c'è un vero atto, non c'è un lascito".

Farris: "Vorrei che tutti fossero tutelati".

Fronteddu: "Bisogna vedere gli atti, altrimenti stiamo parlando di chiacchiere. Noi rischiamo di fare le procedure creando problemi. Se i signori riscattano e uno tira fuori il testamento del Cavalier Pusceddu e qualcuno fa ricorso, voi queste persone - rivolgendosi al pubblico - le state tutelando?". Prende la parola un cittadino dal pubblico: "perchè si è fatta una cosa del genere a Sa Preta Ruja e ora non si può?". Fronteddu: "io non ero Consigliere e non posso rispondere di ciò".

Piero Carta: "nel 2002 abbiamo fatto un atto importante perché Sa Preta Ruja era bloccata. Atti legali, certi e sicuri. Con la stessa modalità vogliamo definire una questione aperta da trent'anni".

Mele: "il nostro gruppo è favorevole a regolarizzare questa situazione ma credo che l'Amministrazione stia producendo degli atti che non corrispondono alla normativa. Ci sono delle cose che entrano fortemente in contrasto. Il fatto che il catasto abbia individuato i fabbricati significa di fatto che quell'area è stata inserita come area da aggiornare. Qui c'è scritto che devi regolarizzare. Ciò significa fare oggi un atto pubblico che rischia di essere nullo. L'unica possibilità è che lo Iacp debba procedere attraverso l'usucapione. Area deve censire i fabbricati dopodiché avviare una causa di usucapione nei confronti del Comune. Dopodiché Area li passa a chi li vuole riscattare. Dal 2006 non puoi fare atti pubblici se non sono accatastati. Solo così i fabbricati acquisiranno il numero definitivo".

Celentano: "Con questa procedura non arriveremo mai alla fine. Non abbiamo il lascito ma il Comune ha sempre operato con le visure storiche. La nostra è una procedura elaborata e corretta. Mi sono confrontato, con Area, Catasto e esperti".

Fronteddu: "Vi siete confrontati a parole. L'atto esiste, se voi non siete capaci di trovarlo è un problema vostro. L'atto dice delle cose diversificate e non posso votare a favore o contro in assenza di una piena conoscenza dello stesso. Rinviamo la discussione o chiediamo copia a chi ce l'ha. Chi vota senza gli elementi è un delinquente".

Celentano: "ti denuncio. Parole appropriate o sospendo la seduta, altrimenti diventa è un mercato. Vi sentite tutelati?"

Farris: "Sindaco il mercato lo sta facendo lei!"

Satta: "La nostra non è una ripicca - rispondendo a un cittadino -, ho chiesto che Lucio Carta uscisse perché sulle case popolari non si è mai espresso. Io non sono un tecnico, non voglio negare un diritto ma devo vederci chiaro. Le case in questione sono in una zona d'ombra, voi avete dei diritti chiari, ma ci sono dei passaggi che meritano approfondimenti. Se la Giunta e la Segretaria confermano che gli atti sono regolari possiamo anche votare a favore, ma se il tecnico dice di non aver visto il lascito i dubbi rimangono. Noi non votiamo contro, la maggioranza si assuma la sua responsabilità. Se voi - al pubblico - seguiste i consigli sapreste che noi discutiamo e agiamo in trasparenza".

Mele: "Il Comune può cedere direttamente i fabbricati ad Area. Se parlando con l'Agenzia dell'entrate non ci sono oneri per l'Amministrazione. Cedere la superficie senza i fabbricati non si può".

Farris: "Dichiarazione di voto personale. Voto favorevole ma non vorrei che in caso di problemi dicessero che è colpa mia".

Fronteddu: "Pur essendo favorevoli al passaggio delle case a favore dei cittadini che le utilizzano da tempo esprimo la mia astensione non sul merito ma sulla forma in quanto ritengo che la procedura non è chiara e non rispetta le regole. Le rassicurazioni del Sindaco sono solo verbali (non c'è uno straccio di documento scritto) e mettono in evidenza la leggerezza e la superficialità nell'affrontare questioni così delicate e importanti che riguardano la vita e il denaro di tante persone".

Lapia: "il nostro gruppo esprime voto favorevole".

Mele: "Parere favorevole sotto l'aspetto politico, ma la procedura è irrealizzabile e sarà modificata".

Celentano: "Né leggerezza, né superficialità"

Favorevoli maggioranza più Idea Siniscola. Astenuti Fronteddu e Satta.


Terzo punto: approvazione convenzione centrale unica di committenza. Celentano: "I Comuni non capoluogo ma oltre i 10 mila abitanti sono obbligati ad aderire. Dobbiamo poi inoltrare alla centrale il programma degli appalti e elenco degli acquisti".

Satta: "Recependo la legge del 2006 abbiamo chiesto un regolamento che contemplasse il principio della rotazione e dell'equità. Ce l'hanno bocciato facendo un regolamento che non regolamenta nulla. Da 60 determine di affidamento a campione risultavano sempre le stesse attività. Questa cosa non scalfisce nulla, in quanto rimane in essere il regolamento comunale per alcuni interventi, e ci asteniamo".

Fronteddu: "Ci hanno bocciato la proposta di far invitare tutte le ditte continuando a invitarne cinque. Lo consente la legge ma è discutibile".

Lucio Carta: "Qualcuno pensa che siamo disonesti, che facciamo quello che vogliamo. Cari consiglieri di opposizione, bisogna smetterla. A me non risulta di chiamare amici o parenti per affidare appalti. Fronteddu, da quale pulpito parli di moralità? Come hai proceduto, da Vicesindaco, nell'amministrare la cosa pubblica?"

Farris: "Signor Lucio, la ditta che sta lavorando in Via Sarrabus di dove è? E quelle che operano a Santa Lucia, a La Caletta, di dove sono?".

Carta: " Quelle gare d'appalto che tu hai citato sono state aggiudicate regolarmente tramite bando. Mi dispiace che a Siniscola non abbiamo imprese che abbiano i requisiti per aggiudicarsi quelle gare".

Favorevoli maggioranza più Mele e Fadda. Astenuti Farris, Satta e Fronteddu.


Satta: "Le interrogazioni?"

Celentano: "Per Le Ginestre abbiamo avviato la procedure dal febbraio 2014 e stiamo cercando una risoluzione immediata. Per il Consiglio straordinario ho convocato il

Comitato per il 5 gennaio, stiamo elaborando una proposta".

Fronteddu: "Noi vogliamo partecipare".

Celentano: "Tu partecipi quando ti convoco".

Mazzella: "La minoranza ha un ruolo importante, quindi è opportuno che partecipi"

L'interrogazione relativa alla richiesta di sostituzione del Capitano dei Barracelli è stata rinviata alla prossima seduta.

Condividi su:

Seguici su Facebook