Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ute: proposto il cammino di Santu Jacu previsto per maggio

Condividi su:

Presentata ieri pomeriggio la proposta del “Caminu de Santu Jacu”. Il folto pubblico accorso alla biblioteca comunale (l'appuntamento era inserito nel calendario degli incontri dell'Università della terza età) ha potuto ascoltare le ragioni che hanno spinto il fotografo documentarista Franco Stefano Ruiu a concepire questo tragitto di fede, sulla scia del celebre cammino di Santiago de Compostela. «Questo - ha esordito Ruiu - non è turismo religioso, è un cammino nel quale gli unici pesi da portare sono le preoccupazioni da offrire sotto forma di preghiere. È il mio cammino, ma spero che diventi nostro e sopratutto suo, di San Giacomo». Ruiu ha parlato della fase di organizzazione paragonandola a una gravidanza: «Non dovrà essere isterica, bensì vera. Dovrà essere portata a compimento da tutte le persone di buona volontà affinché il parto sia naturale e sano». «Dovremmo occuparci - ha proseguito - della segnaletica, dei punti ristoro, dell'assistenza materiale e spirituale, ma solo dopo aver portato a termine questo cammino potremo fare una verifica e valutare se è opportuno riproporlo in futuro».
La proiezione delle diapositive ha dato una chiara idea del percorso da intraprendere: partenza dalla chiesa campestre di Santu Jacu il primo maggio, arrivo alla parrocchia di San Giacomo a Orosei e ritorno ai piedi del Montalbo il 3; tappe nei territori dei quattro Comuni coinvolti (oltre Siniscola e Orosei anche Irgoli e Onifai); soste notturne presso Santu Juanne istranzu e Norghio. Una dopo l'altra, le foto proiettate hanno mostrato la bellezza di un territorio ricco di monumenti, tombe di giganti, rocce dipinte, fontane. Fino a rivedere, dal valico di Janna 'e Prunas «la terra promessa», con la chiesetta di Santu Jacu racchiusa nella monumentale cornice della catena del Montalbo.
Le ragioni e le prospettive del cammino sono state affrontate anche da Antonello Pipere.
All'incontro - aperto e coordinato da Antonio Murru - hanno partecipato anche Don Orunesu e i sindaci di Siniscola (Rocco Celentano) e Irgoli (Giovanni Porcu). Da parte dei primi cittadini la «massima disponibilità» per la realizzazione e la riuscita dell'iniziativa.

Condividi su:

Seguici su Facebook