Venerdì mattina i ragazzi delle scuole siniscolesi (della quinta elementare, delle medie dell'Istituto 1 e della quinta dell'Istituto 2) hanno potuto assistere a una particolare lezione: il ruolo della Protezione civile comunale. Presenti il sindaco Celentano e le delegazioni della Compagnia barracellare, della Polizia locale, del Corpo forestale, del Centro operativo comunale e dei volontari della Protezione civile coordinati da Gianluigi Farris.
L'architetto Piero Capello ha così interloquito con i ragazzi, illustrando la composizione della Protezione civile e spiegando quali sono i compiti della stessa a fronte dei diversi rischi che possono coinvolgere la popolazione: idrogeologici, meterologici eccezionali, incendi di interfaccia e altre problematiche relative alle vie e sistemi di trasporto, nonchè alle reti tecnologiche.
Capello si è soffermato sui principi della precauzione, della prevenzione e, in modo particolare, della sussidiarietà . In riferimento a quest'ultimo aspetto, ha sostenuto che «nessuno da solo può fare niente» e che «il miglior coordinamento si fonda sul rispetto dei ruoli». I ragazzi, nei loro rispettivi plessi scolastici di via Silvio Pellico e di Sa Sedda, sono stati infine protagonisti della prova di evacuazione.