Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Tutto pronto per i festeggiamenti di Nostra Signora delle Grazie

11, 12, 13 e 14 ottobre. Il palco ospiterà anche Tzoku (ex Kenze Neke) e Modena City Ramblers

Condividi su:

Anche quest'anno, la sagra di Nostra Signora delle Grazie (organizzata dalla Leva '67) prevede un ricco programma (11, 12, 13 e 14 ottobre) con numerose iniziative.  Oltre le celebrazioni relegiose, i festeggiamenti civili animeranno quattro giorni con un'offerta per tutti i gusti.
Si inizia venerdi mattina alle 9.00 al campo sportivo di Ghirtala con il torneo di tennis a cura del “circolo tennis Siniscola”; alle 16 torneo de “sa murra” per ragazzi e premiazioni (iscrizioni presso la Leva '67 adiacente al palco, dalle 10.00 alle 13.00), nonchè esibizione degli artisti di strada per le vie di Siniscola. Si prosegue in Piazza delle Grazie  alle 19.00 con i balli sardi accompagnati da Gianluigi Doddo all'organetto e Giona Todde, e alle 20.30 con canti a chitarra (voci  F. De Nanni, F. Dessena G. Magrini,  chitarra B. Maludrottu, fisarmonica Claudio Dessena). Alle 21.30 in Piazza Nuova esibizione del gruppo “Varietà Talent”, con la partecipazione di Marta Pedoni e Francesco Capodacqua (ex di Amici). Alle 23.30 il palco ospiterà gli Tzoku (ex Kenze Neke): Enzo Saporito (chitarra e voce), Claudio Roccia (basso e cori), Antonello Camboni (chitarra e voce), Luca Derosas (voce), Massimo Balvis (batteria) e Massimo Loriga (sax, armonica, flauto traverso), pronti a raggiungere il cuore della folla con note e parole intrise di coscienza politica e giustizia sociale.


Sabato 12 alle 9.00 semifinali e finali del torneo di tennis al campo sportivo di Ghirtala. Alle 15.00 corsa dei cavalli a cura dell'Associazione ippica siniscolese presso il Galoppatoio di S. Elene. Alle 16.00 giochi per bambini nelle vie del paese. Balli sardi in Piazza delle Grazie alle 18.30, seguiti dall'esibizione del gruppo danza “Isola Dance School” alle 19.00 e varietà “Su il sipario” con Roberto Demelas alle 19.30. A chiudere la serata sarà la rinomata band combat folk Modena City Ramblers ,che si esibirà alle 22.00 in Piazza Nuova: Luca Serio Bertolini (chitarra acustica ed elettrica, cori), Franco D'Aniello  (tin whistle, flauto, sax, tromba, cori), Massimo “Ice” Ghiacci (basso, cori), Francesco “Fry” Moneti (violino, mandolino, chitarra elettrica, plettri vari), Davide “Dudu”Morandi (voce), Leonardo Sgavetti (fisarmonica e tastiere), Roberto Zeno (batteria, percussioni, cori).

Domenica 13 appuntamento con la gara ciclistica alle 9.00 organizzata dal “Gruppo amatori” di Siniscola. Alle 10.00 in Piazza nuova Cinema 5D per tutta la giornata. Alle 10.30 “Albero della Cuccagna” in Piazza del Mercato (iscrizioni in loco), a seguire premiazioni varie. Incontro di calcio Montalbo-Monterra alle 16.00 presso il campo sportivo di Ghirtala. Alla stessa ora si svolgerà la processione Solenne per le vie del paese, che partirà dalla chiesa delle Grazie con la partecipazione dei gruppi folk Ziu Juanne Piu di Sinsicola, gli Scalzi di Cabras, Gruppo di Ghilarza, Loculi e Santu Pedru di Nuoro. Alle 19.30 esibizione dei  gruppi folk che si alterneranno con I tenores Santu Pedru di Nuoro, Selema di Torpè, Montalbo di Siniscola e Ususule di Siniscola. Alle 22.00 concerto del gruppo “Etnias” (presenta Tinuccio di Radio Macomer Centrale): Alessandro Melis (voce), Elisabetta Bono (voce), Pietro Tanda (organetto diatonico, fisarmonica, pianoforte), Dino Madau (chitarra), Andrea Pisu (launeddas), Giuseppe Murru (chitarra).


Lunedi 14 si inizia alle 10.00 con animazione per bambini in Piazza delle Grazie e premiazioni. Si prosegue nel pomeriggio alle 17.00 con I balli sardi: Antonio Fenu e Alessio Piga all'organetto. Alle 20.00 inizio estrazione biglietti della lotteria. Alle 20.30 gara di poesia estemporanea, con la partecipazione dei poeti M. Masala, C. Mureddu, P. Donaera accompagnati dal tenore di Siniscola Luisu Ozzanu; estrazioni bigietti della lotteria. Alle 21.00 cambio Pandela Leva 1968. In Piazza Nuova, esibizione del cabarettista Sergio Sgrilli alle 21.30 e chiusura della serata con conceerto del gruppo “Merqury Queen Legacy” (Tributo ai Queen): Cristian Comizzoli (chitarra, voce, basso), Danny Conizzoli (chitarra, voce, basso), Juri Saddi, (voce),  Matteo Casiraghi (batteria, voce).

Condividi su:

Seguici su Facebook