Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Riserve idriche del Montalbo, i “Cittadini in Movimento”: «Potrebbe trattarsi di una tattica studiata per fini elettorali, siniscolesi non fatevi fregare»

Condividi su:

In vista dell'audizione del sindaco Celentano da parte della VI Commissione (prevista per oggi), i “Cittadini in Movimento” hanno diffuso un comunicato sostenendo che tale appuntamento «non scoraggia la nostra azione per evitare che questo progetto vada avanti». Il riferimento è all'ipotesi di prelevare l'acqua della conca di Locoli per scopi idropotabli.

«Le innumerevoli firme che abbiamo raccolto in questi mesi le stiamo presentando agli uffici competenti e ci teniamo a specificare che coloro che hanno firmato l'hanno fatto in piena coscienza e consapevolezza di quello che facevano. Sembrerà una sciocchezza ma apporre i propri dati anagrafici e numero di documento su una petizione non è così facile come si potrebbe pensare. Eppure nonostante ciò l'hanno fatto in tantissimi».

Ma se per l'amministrazione comunale e per il comitato "Pro acqua Locoli" il prelevamento delle acque sotterranee del Montalbo è considerato come l'unico intervento risolutivo dell'attuale situazione, per i “Cittadini in Movimento” potrebbe trattarsi di una «tattica studiata e programmata da tirar fuori dal cilindro allo scadere del mandato per ottenere consensi elettorali».

«A noi non risulta depositato da parte del nostro sindaco – si legge nella nota – nessun documento a riguardo negli Uffici regionali di competenza; l'unico organo che può avanzare determinate pretese è l'ente preposto alla gestione dell'acqua, cioè Abbanoa; in Regione non risulta nessuna domanda. È chiaro che gli amministratori uscenti, in campagna elettorale, spesso promettono cose che non possono dare puntando quindi, come sempre, su argomenti importanti: in questo caso l'acqua».

Dopo aver avanzato una serie di dubbi sulla fattibilità del progetto caldeggiato dall'amministrazione e dal comitato («Cosa rimarrebbe alle future generazioni se si uccidesse l'ecosistema del Montalbo innescando automaticamente una desertificazione che prosciugherebbe anche le sorgenti mettendo in pericolo pastorizia e agricoltura?»), i “Cittadini in Movimento” si sono appellati alla popolazione siniscolese: «non fatevi ingannare».

Condividi su:

Seguici su Facebook