Scadono venerdì 23 ottobre le iscrizioni al laboratorio “Le mille e una fiaba II edizione”. Organizzato dalla Biblioteca Comunale “Grazia Deledda” con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura, si rivolge ai bimbi della scuola dell'infanzia di Siniscola e La Caletta.
Due gli incontri della durata di due ore ciascuno: martedì 27 e mercoledì 28. L'appuntamento è per le 16.30 e coinvolgerà un massimo di 30 bambini.
«Le fiabe – si legge nella nota di presentazione firmata dall'Assessore Piero Carta – si sa, vanno raccontante, ci provengono dalla cultura orale ma non solo, sono anche creazioni culturali che rispondono ad antichi contenuti ed inoltre intuizioni psicologiche di grande interesse per la crescita di ogni bambino. Le fiabe, ascoltate da ogni bambino, e lette da una voce adulta, possono aiutare a crescere e diventare più creativi; ogni fiaba letta nasconde infatti un significato segreto per ogni bambino che diventerà il suo tesoro di fantasia personale. Alle fiabe attingono i cartoni animati e i film di animazione televisivi, ma in esse c'è qualcosa in più: la libertà di decidere i tempi in cui gli episodi raccontati avvengono e inoltre le forme e l'aspetto di ogni personaggio, la tranquillità di abbandonarsi al tempo della lettura che dilata, come dice bene lo scrittore Daniel Pennac: “il tempo della vita”. Da questa consapevolezza nasce la lettura animata: “Le mille e una fiaba” che attinge alle fiabe di creazione originale di Elena Morando». Le domande di partecipazione devono essere inoltrate all'Ufficio protocollo del comune. L'iscrizione è gratuita e saranno ammessi i primi 30 iscritti in ordine di arrivo delle domande. I moduli sono disponibili in Biblioteca.
Per ulteriori info contattare il numero 0784878654.