La Biblioteca comunale Grazia Deledda e l'Assessorato comunale alla Cultura organizzano il laboratorio “Lezzere pro lezzere II edizione”.
Il progetto si rivolge ai bimbi di seconda, terza e quarta della scuola elementare di Siniscola e La Caletta. Gli incontri ospiteranno un massimo di 20 partecipanti; saranno quattro – di circa un'ora e mezza ciascuno – e si svolgeranno ogni lunedì, a partire dal 9 novembre, presso il plesso bibliotecario di Siniscola.
«Il laboratorio di scrittura pittorica – si legge nella nota firmata dall'Assessore alla Cultura Pieroc Carta – attraverserà la sfera emotiva per andare a tracciare le linee principali che delineano i valori. Il valore del rispetto verrà posto in posizione centrale e costruito tramite la parola e la grafica insieme a tutti gli altri valori che fungeranno da corollario».
Due gli obiettivi: «dare vita graficamente alle parti più genuine di ogni bambino. Tuttavia tramite l'espressione poetico-pittorica ogni partecipante avrà modo di mettersi in gioco, mostrare e dimostrare quanto importante sia l'aspetto relazionale nel processo di crescita; potenziare la partecipazione ai progetti di lettura della biblioteca Nati per leggere, Nati per la musica e in Vitro».
Strumenti da portare e utilizzare: «acquerelli, matite, fogli di carta, forbici, colla e parole».
Il quarto incontro (14 dicembre alle 15.00) è dedicato ai genitori.
Le domande di partecipazione devono esssere inoltrate all'Ufficio protocollo del municipio entro il 29 ottobre. L'iscrizione è gratuita e saranno ammessi i primi 20 iscritti in ordine di arrivo delle domande. I moduli sono disponibili in biblioteca. Per info rivolgersi alle bibliotecarie o telefonare al numero 0784/878554.