Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Edilizia scolastica, Celentano: «Le scuole di Siniscola inserite a pieno titolo nel progetto Iscol@»

Condividi su:

«Il progetto Iscol@ è un progetto strategico teso a stimolare lo sviluppo individuale attraverso azioni mirate al miglioramento del livello di apprendimento degli studenti, a contrastare il grave fenomeno della dispersione scolastica e a sostenere il percorso dei giovani verso traguardi formativi di elevato profilo, nell'ottica di contribuire al sostegno ed allo sviluppo economico della Sardegna». È quanto dichiarato dal sindaco Celentano in merito al piano regionale di edilizia scolastica. «Le scuole di Siniscola - ha aggiunto - sono state inserite a pieno titolo in tale progetto».

Per quanto riguarda l'edificio scolastico di via Gramsci, Celentano ha ricordato che è stato già attuato un intervento per 200mila euro: «I lavori sono stati eseguiti l'anno scorso ed hanno riguardato in particolare la rimozione del pluviale in amianto, gli intonaci, la tinteggiatura etc». Ma ha anche aggiunto che «si è ottenuto un ulteriore intervento di 220mila euro finalizzato al completamento di riqualificazione della struttura eseguendo il rifacimento recinzione metallica, la pavimentazione esterna, il posizionamento dei sottoservizi per l'impianto di illuminazione pubblica, etc». Nelle parole del primo cittadino «il progetto redatto dall'ufficio tecnico è stato già dato in appalto ed in breve inizieranno i lavori».

In riferimento alla scuola media di via Silvio Pellico, «il 17 novembre 2015 è stato sottoscritto l'accordo con la Regione per ottenere il finanziamento di 270mila euro per la riqualificazione dell'edificio». Dalla nota diramata dall'amministrazione emergono i seguenti interventi edilizi: «efficientamento energetico dell'edificio scolastico (infissi esterni, impianto di riscaldamento, coperture, coibentazioni) e potenziamento degli spazi extrascolastici (laboratori, aree sportive, etc)».

Discorso a parte per la scuole di Sa Sedda e di La Caletta. «Esse – così Celentano – sono state inserite nel programma “Asse 1” finalizzato alla realizzazione di nuovi poli scolastici per le scuole del nuovo millennio. Per dette scuole è previsto un concorso di progettazione in coerenza con gli alti livelli qualitativi e di innovazione previsti per l'edilizia scolastica, per cui i progetti saranno oggetto di valutazione da parte della Regione a seguito del processo partecipativo, il cui esito positivo porterà all'avvio della procedura di erogazione del finanziamento».

Coinvolta dal progetto Iscol@ anche la struttura di via Pietro Micca che ospita l'Istituto d'istruzione superiore Luigi Oggiano. Con una recente determinazione del dirigente del settore Risorse umane della Provincia di Nuoro, è stato affidato all'ingegnere siniscolese Luca Carta un incarico di progettazione (preliminare, definitiva, esecutiva) e di coordinamento della sicurezza in riferimento ai lavori di manutenzione straordinaria.

Condividi su:

Seguici su Facebook