Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Dona un sorriso”, bilancio positivo per l'appuntamento solidale con i bimbi ricoverati al San Francesco. Prosegue la raccolta dei doni

Il gruppo cresce con l'ingresso di nuovi volontari

Condividi su:


Era il 18 dicembre 2013 quando l'ospedale San Francesco accolse per la prima volta l'affetto, l'allegria e la solidarietà che le fondatrici di “Dona un sorriso” (le sorelle Francesca e Katia Satta) dispensarono, insieme alla terza volontaria Maria Teresa Enna, ai piccoli pazienti ricoverati.

Quella data ha sancito un legame che non si è mai effievolito.
A testimoniare l'attività del gruppo vi sono le raccolte dei regali frutto della generosità popolare, gli ingressi in corsia (calendarizzati in particolar modo in occasione delle festività) e, soprattutto, la felicità dei bambini che assaporano la meraviglia della sorpresa. L'obiettivo cardine è infatti quello di addolcire, attraverso piccoli doni e ilarità, la permanenza dei piccini meno fortunati che si trovano a dover trascorrere le giornate tra le mura ospedaliere.

Il progetto ha abbracciato in più occasioni anche i pazienti adulti che han potuto sperimentare allegre chiacchierate e compagnia.

L'ultima tappa - 16 dicembre - si è conclusa con soddisfazione; Francesca, Katia e Maria Teresa sono state affiancate da alcune new entry. «Avendo ampliato il gruppo - spiega Francesca - prevediamo di dividerci per fare più ingressi, e da questo Natale tante novità vedranno coinvolti i nostri bambini in giochi e attività varie, sempre con lo scopo di alleggerire le pesanti giornate ospedaliere. Mercoledì hanno fatto ingresso insieme a noi i nostri nuovi collaboratori: Maurizio e sua figlia Annamaria, Giovanni, Marta, figlia di Teresa, ed Elena. speriamo sia solo l'inizio di un rapporto di amicizia e di un cammino sempre in crescita nel volontariato».

Sarà possibile donare i regali fino al 5 gennaio presso i punti raccolta presenti a Nuoro, La Caletta e Siniscola (per info in merito contattare il 342-1819261).

«La clown therapy - prosegue Francesca - ormai fa parte della nostra mission e vogliamo perfezionare questa iniziativa. I progetti sono tanti ma, essendo un gruppo che non accetta soldi da nessuno, i passi sono piccoli e rallentati. La comunità siniscolese e tutti i paesi limitrofi possono dimostrare ancora una volta l'interesse e la solidarietà ai piccoli malati del nuorese acquistando un piccolo dono da consegnare ai volontari. C'è carenza di doni per la neonatologia, quindi 0-3 mesi, e per i bambini dai 9 ai 13 anni ».

Il gruppo ribadisce inoltre la disponibilità, sempre in forma assolutamente gratuita, a portare allegria «ai bimbi seriamente ammalati che vengono curati a casa loro. Aspettiamo di essere contattati dalle famiglie che hanno bambini speciali in casa, o da chiunque conosca situazioni del genere, in cui la nostra presenza può far passare al piccolo malato un pomeriggio in simpatia».

I ringraziamenti delle volontarie vanno «a tutti quelli che sostengono “Dona un sorriso” e, per questo ingresso, in particolare ai Carabinieri del Comando Provinciale di Nuoro perchè il loro aiuto è stato prezioso».

 

Condividi su:

Seguici su Facebook