Adriano Bomboi, il siniscolese autore del libro “L'indipendentismo sardo. Le ragioni, la storia, i protagonisti”, torna a parlare del suo testo. Dopo la Columbia University di New York, di recente «altre quattro grandi università americane - si legge nella nota stampa - (nella sezione di political science in lingua italiana) hanno acquisito per il proprio catalogo il libro curato dal sottoscritto per la Condaghes Edizioni di Cagliari. The Jay Fund ha patrocinato l’acquisizione per conto del sistema bibliotecario della celebre Stanford University. E in California disponibile anche presso la Berkeley Library. Il testo è stato inoltre acquistato dalla Brown University (Rhode Island), e dal sistema bibliotecario della Toronto University (Canada)».
Per Bomboi «si tratta di un piccolo ma allo stesso tempo grande risultato, perché per la prima volta, senza filtri governativi e accademici nostrani, una monografia sull’indipendentismo sardo rappresenterà il principale materiale internazionale di riferimento per la conoscenza della più grande isola del Mediterraneo occidentale; dei suoi movimenti autonomistici, delle analisi sviluppate attorno all’interventismo culturale ed economico adottato dall’Italia e dalle locali classi dirigenti nel contesto sardo. Nonché delle prospettive di riforma che animano il nostro ambiente politico. Da oggi a disposizione di studenti e ricercatori interessati ad approfondire tali tematiche (Sardinia/Italy – Politics and government)».