Via Capitano Pau è un'arteria che collega due slarghi rinomati della cittadina siniscolese: piazza delle Grazie e piazza Puxeddu. Da settembre vige il divieto di transito a causa delle condizioni di uno stabile, il primo a destra nella parte alta della via. Un residente, allora, era stato quasi sfiorato dalla caduta di un calcinaccio.
Contestualmente all'emissione dell'ordinanza erano state apposte diverse transenne, poi spostate da alcuni cittadini che ritenevano di non poter fare a meno di transitare.
Tuttavia, il divieto ancora vigente ha determinato vari disagi in merito alla raccolta dei rifiuti. Fino a ieri i residenti, data la situazione, erano costretti a portare i bidoni e i sacchi in una delle due piazze adiacenti. «Io non ce la faccio – ha dichiarato un cittadino – li lascio qui, nel mezzo della via. Vero, si accumulano, ma io che ci posso fare?».
Alle proteste dei residenti ha fatto seguito l'ispezione del primo cittadino Rocco Celentano. Confermato per oggi il ritiro dei rifiuti da parte della ditta incaricata e la pulizia della strada. «Da martedì – ha aggiunto – vedremo il da farsi anche alla luce dell'ordinanza che è ancora attuale».
Alle problematiche relative alla raccolta dell'immondizia si aggiungono quelle legate all'igiene di quel tratto urbano. «Senti la puzza – così un altro residente della zona –, lì dentro ci sono topi, vivi e morti, colombacci, escrementi. E ora che si avvicina l'estate la questione si fa più complicata. Est a mòrrere!».