Dopo ventinove giornate di campionato (la prima il 20 settembre del 2015), le squadre siniscolesi si accingono a chiudere la stagione con l'obiettivo di rimanere nelle rispettive categorie.
Obiettivo alla portata (almeno sulla carta) per la Montalbo che oggi affronta in trasferta l'ultima in classifica, il Fertilia. I ragazzi di mister Matzuzzi mantengono la quartultima posizione a pari punti (33) con la Macomerese (in trasferta a Porto Torres). Ma una vittoria non basterebbe a scongiurare lo spettro dei Play out. Occorre infatti che i marghinesi (sconfitti 2-0 al Ghirtala il 14 febbraio ma vittoriosi 3-0 a Macomer il 25 ottobre) non si impongano sui turritani. «Sarà una partita difficilissima – così Matzuzzi – che dovremo vincere a tutti i costi, ma siamo determinati, dimostreremo di giocarcela sul campo».
Giocherà in casa lo Sporting contro l'Ozierese. Per i verdi di mister Mereu l'obiettivo, anche confidando nella vittoria della capolista Ilva, è mantenere la terzultima posizione e non essere raggiunti dall'Alghero. In caso di conclusione a 30 punti per siniscolesi e catalani si svolgerà (in campo neutro) lo spareggio per accedere ai play out. «È per noi un incontro decisivo – ha dichiarato Mereu –, dobbiamo vincerlo, assolutamente».
La salvezza dei gialloverdi di La Caletta (in Prima categoria) passa invece per la vittoria da conquistare contro l'Ollolai. «È stato un campionato importante e faticoso – ha dichiarato il presidente Gian Mauro Angheleddu –. Ci siamo confrontati con realtà forti come quella del Porto Rotondo, del Tavolara e di La Maddalena. Siamo più che soddisfatti poiché, anche grazie al calcio, siamo riusciti a far “circolare” il nome di un territorio che è anche e soprattutto una località turistica che però deve darsi da fare per promuoversi rispetto ad altre realtà isolane più note».