Prosegue il dibattito sulla questione relativa all'importanza di spazi verdi fruibili anche da bimbi, anziani e disabili. Sono numerosi i cittadini che, da tempo, pongono l'accento sul tema. Una nuova testimonianza è giunta da una cittadina definitasi «figlia e madre nata a Siniscola, dove vivo e lavoro».
«Non faccio parte di nessun schieramento politico – ha precisato la lettrice – e vorrei ringraziare primo cittadino e Giunta nonché le amministrazioni precedenti perché non è stata creata un'area recintata destinata ai bambini per poter giocare in tutta sicurezza e libertà . Mi capita spesso di vedere persone diversamente abili rimanere chiuse in casa: Siniscola non è a loro misura, e questo è veramente vergognoso. A volte sento persone anziane lamentarsi che qui la vecchiaia metaforicamente viene vissuta in solitudine, visto che non tutti hanno la possibilità di andare nei paesi vicini come Orosei o Posada, dove regna la civiltà e dove esistono strutture a prova delle categorie più bisognose di tutela».
«Il mio sfogo – ha concluso la cittadina – nasce per un motivo molto semplice. Sono anni che chiedo uno spazio verde che non sia defecato dai cani e distrutto dai vandali dove sia possibile passare del tempo con i nostri bambini e, perchè no, fare due chiacchiere con persone anziane; sono stufa di vedere persone in sedia a rotelle con i loro familiari che non sanno dove portarle. È vergognoso. Ora che anche questo mandato è giunto quasi a termine scommetto che si dirà come al solito "C'è in progetto". Grazie da parte di una cittadina che paga profumatamente le tasse come tanti altri siniscolesi e che ha perso totalmente la fiducia nella politica locale. Le promesse volano via come foglie al vento».