Sono aperti i termini per la presentazione delle domande finalizzate al contributo “Bonus Famiglia” - derivante da fondi Regionali - «quale sostegno economico volto a migliorare la qualità di vita dei nuclei con un numero di figli pari o superiore a quattro fornendo loro un supporto concreto alle necessità quotidiane».
Potrà beneficiare del contributo chi, alla data del 30/04/2015, sia in possesso dei seguenti requisiti:
- Residenza anagrafica nel Comune di Siniscola
- Nuclei familiari con quattro o più figli fiscalmente a carico, di età compresa tra 0 e 25 anni
- Nuclei familiari il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), riferito all’anno 2014, non sia superiore 20.000,00 euro
Come stabilito dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 48/7 del 02/10/2015, il contributo per l’annualità 2015 «verrà assegnato in relazione all’ampiezza del nucleo familiare e sarà compreso tra un minimo di € 1.500,00 per i nuclei con quattro figli, incrementato fino a € 500,00 per ogni figlio oltre il quarto» secondo la tabella che segue:
-
Numero figli
Importo concesso
4
Fino a € 1.500,00
5
Fino a € 2.000,00
6
Fino a € 2.500,00
7
Fino a 3.000,00
8 e piu
3.500,00
Le domande (corredate di attestazione ISEE 2015 riferita ai redditi 2014, copia documento di identità del richiedente in corso di validità e copia del provvedimento di affidamento in caso di separazione o divorzio) devono essere redatte utilizzando esclusivamente l’apposito modulo (disponibile qui o presso l’Ufficio Amministrativo del Servizio Sociale) e presentate entro il 30/06/2016 (mediante consegna a mano presso l'Ufficio Protocollo o a mezzo raccomandata A/R al Comune di Siniscola – Via Roma 125 NU).
L’Amministrazione comunale «provvederà a stilare apposita graduatoria sulla base della situazione economica equivalente,(ISEE), certificata da ciascun nucleo richiedente».
A parità di ISEE «si darà precedenza al nucleo familiare con il numero maggiore di figli a carico. A parità di ISEE e di componenti di nucleo familiare si darà precedenza alle istanze pervenute cronologicamente prima all’ufficio protocollo generale dell’Ente».
I contributi saranno erogati «fino alla concorrenza del finanziamento regionale».
Le domande regolarmente presentate «saranno oggetto di esame, controlli e accertamenti anche su banche telematiche e dalla Guardia di Finanza per verificare la veridicità dei dati dichiarati».
Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare il Responsabile del procedimento (Rag. Nicolina Bassu) al numero 0784/870861.