Si terrà giovedì 20 aprile il Consiglio comunale con cinque punti in agenda: l'istituzione del registro delle attività (con adozione di un regolamento) relativo al commercio itinerante sulle aree pubbliche del demanio marittimo; l'approvazione del regolamento comunale per la concessione di rateizzazioni applicabili ai debiti di natura tributaria ed extra-tributaria; l'approvazione del Dup 2017/2019; l'approvazione dello schema di bilancio annuale 2017 e pluriennale 2017/19; la relazione sulla stagione turistica 2016.
Saranno inoltre affrontate alcune interrogazioni poste durante la precedente seduta. Lucio Carta era intervenuto sulla convenzione tra l'amministrazione e la società Enel Sole relativa ai punti luce nel centro storico. «È scaduta – così Carta – da oltre un anno e in quelle zone manca l'illuminazione da diversi mesi. Occorre chiuderla affinché il Comune possa gestire gli impianti».
Antonio Satta, dopo aver sollecitato la maggioranza a rispondere alle segnalazioni della cittadinanza (relative allo stato di alcune strade e ad alcune segnaletiche orizzontali), ha chiesto «a che punto è la vertenza con il corpo di polizia municipale relativamente alle indennità di turno».
Sarà invece oggetto discussione delle prossime sedute la tematica relativa ai «piani di analisi e di sostenibilità economica finanziaria di un'eventuale acquisizione al patrimonio comunale dell'area della zona industriale». Durante il Consiglio comunale del 14 marzo, maggioranza e opposizione avevano approvato a tal fine un ordine del giorno. A seguito della proposta avanzata da Nino Fronteddu, le parti avevano indicato un termine di 45 giorni entro il quale portare le questioni all'attenzione del Consiglio.