Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Restrizioni idriche, comitato "Pro Acqua Locoli": «Annunciamo la nostra partecipazione ad ogni iniziativa pubblica»

Condividi su:

«Condividiamo la richiesta di convocazione del Consiglio comunale da parte delle minoranze per riaffrontare il problema della risorsa idrica in termini di approvvigionamento e di qualità, dopo un anno di silenzio, e annunciamo la nostra partecipazione ad ogni iniziativa pubblica per sostenere le sacrosante ragioni della comunità».

Con queste parole, il comitato "Pro Acqua Locoli" è intervenuto sul tema delle restrizioni idriche che, negli ultimi giorni, stanno interessando il centro urbano di Siniscola e la frazione di La Caletta.

Riproposta la questione del prelievo dell'acqua dal Monte Albo. «Non si conosce il lavoro che sta portando avanti il Genio Civile, dopo il finanziamento di 300mila euro, per la predisposizione dello studio sulla sperimentazione inerente al comportamento del modello idrico dei livelli dell’acqua sorgiva. Fu fatta a suo tempo una proposta seria, cioè quella di rivolgersi alla Provincia di Nuoro perché disponeva già il progetto scientifico nonché il personale di alta formazione per accelerare i tempi, ma l’amministrazione non ha ritenuto opportuno incalzare la Regione in tal senso. Così pure nessun lavoro di adeguamento dei potabilizzatori è stato portato avanti: gli unici effettivamente eseguiti sono quelli del 2015».

Secondo il comitato è, infine, «doveroso conoscere la sorte del finanziamento di un milione di euro, per l’ adeguamento del potabilizzatore di Fruncu ‘e Oche. La Regione ed Abbanoa devono rispondere, non possono essere sempre latitanti, anche perché vi è stato un pronunciamento unanime della commissione Sanità, i cui componenti si erano assunti il compito di un intervento finalizzato alla rimozione di ogni ostacolo per l’utilizzo delle risorse finanziarie, sulla base di un piano predisposto dalla precedente amministrazione».

Condividi su:

Seguici su Facebook