Si avvia a conclusione la rassegna letteraria “Paràulas e sonos – incontri d’autore” promossa dal Centro studi Luigi Oggiano di Siniscola.
Alle 19.00 di domani, presso il Selema camping di Santa Lucia, sarà presentato il libro di Giacomo Mameli "Come figlie, anzi".
«Un libro – come sostenuto dagli organizzatori - sul mondo delle migrazioni femminili e l'assistenza agli anziani, in cui l’autore raccoglie dodici esperienze, narrate con semplicità linguistica e realismo, attraverso testimonianze raccolte di prima mano».
La presentazione di domani segue gli appuntamenti del 18 e del 26 agosto realizzati rispettivamente nei bar “La Colmena” di La Caletta (con la presentazione di “L’oltraggio della sposa” di Ottavio Olita) e “Gana ‘e Gortoe” di Siniscola (con un reading poetico alternato da musica etnica e canti a tenore in collaborazione con l’associazione “Amistade” di Olbia).
«Promuovere la lettura e creare momenti di carattere culturale al di fuori dei consueti spazi ad essi dedicati», questo l’obiettivo del Centro Oggiano, associazione costituita da pochi mesi con le finalità della ricerca storica, della raccolta di fonti e della promozione della figura del sardista e antifascista, avvocato dei poveri.
Previste per domani, oltre alle riflessioni di Mameli, le letture di Lisa Montisci e Lisa Rossini e l'accompagnamento musicale di Andrea Manca al pianoforte.

