Anche Posada rientra tra i Comuni che beneficeranno delle risorse stanziate dalla Regione (nell’ambito dell’Azione 5.1.1. del Por Fesr 2014/2020) e finalizzate alla mitigazione del rischio nelle fasce costiere e alla loro messa in sicurezza.
2 milioni e 200mila euro la cifra complessiva che interesserà anche i centri di Sorso (nel sassarese) e di Calasetta (nell’isola di Sant’Antioco). Al Comune alto baroniese arriveranno 500mila euro per la salvaguardia del proprio litorale ed in particolare per le spiagge di Iscraios, Su Tiriarzu e San Giovanni.
«Si tratta di un finanziamento importante – ha dichiarato il sindaco Roberto Tola – perché serve a completare le azioni di protezione già avviate qualche anno fa».
In riferimento alla foce di San Giovanni, il primo cittadino posadino ha manifestato la «necessità di rivedere la conformazione della stessa in quanto attualmente presenta alcuni problemi in presenza di mareggiate. La struttura – ha aggiunto – è ormai obsoleta e occorre riprenderla in mano».
Secondo Tola, l’azione dell’esecutivo Pigliaru «dimostra la grande attenzione della Regione nei confronti del nostro territorio».
«Dobbiamo ricordare – ha dichiarato l’assessora regionale della Difesa dell’Ambiente – che stiamo mettendo in atto interventi in ambienti esposti a rischio di frana e idraulico come riportato nel Piano di assetto idrogeologico della Sardegna e nel piano di gestione del rischio alluvioni. Ognuna di queste azioni – ha concluso Donatella Spano – ci permette la tutela e la valorizzazione delle aree di pregio ma è altrettanto fondamentale per la riduzione dei rischi per la popolazione».