Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Gestione del servizio idrico, Bomboi (Urn Sardinnya): «Un referendum consultivo contro il monopolista pubblico servirebbe ad accrescere la partecipazione della comunità»

Condividi su:

Dell’organizzazione di un referendum contro Abbanoa se ne è discusso sabato 30 settembre presso la palestra del centro giovanile, in un incontro organizzato da un comitato spontaneo.

Sul tema è intervenuto Adriano Bomboi di Urn Sardinnya. «Bisogna ricordare – ha dichiarato – che sulla materia le comunità cittadine possono limitarsi a svolgerne solamente uno di tipo consultivo ma non abrogativo».

Richiamato l’esempio della chiamata referendaria di Oristano (dove votò poco più del 30% degli aventi diritto), tenutasi lo scorso marzo.

«La legge infatti – ha proseguito Bomboi - vieta l'abbandono del monopolista pubblico in assenza di precisi requisiti strutturali in merito alla distribuzione idrica, sanciti dal d.lgs n. 152/2006 (T.U. Ambiente). Inoltre, il 20 settembre la delibera 34 dell'Egas ha respinto l'opposizione di quasi 30 Comuni sardi rimasti fuori dall'ente, tra cui ad esempio Olzai, a confluire verso Abbanoa. Aziende locali ritenute prive, a torto o a ragione, di tali requisiti».

«Ciò premesso – queste le sue conclusioni –, dobbiamo considerare che la battaglia contro Abbanoa non riguarderà solo una dimensione legale ed economica con cui i Comuni dovranno confrontarsi, ma anche e soprattutto una dimensione politica. Ecco perché, nonostante tutto, un referendum consultivo contro il monopolista pubblico servirebbe ad accrescere la partecipazione della comunità e il fronte di tutte quelle amministrazioni locali, oggi vessate, che hanno necessità di alzare la propria voce».

Condividi su:

Seguici su Facebook