Lodè - Il Ceas Montalbo di Lodè, in collaborazione con il Parco di Tepilora e il Ceas di Torpè, nell’ambito del progetto di informazione e di fruibilità del Parco, ha programmato una serie di incontri da tenersi nelle scuole primarie di Torpè e di Lodè con l’obiettivo di «promuovere la conoscenza del territorio e dei suoi valori». Questi i tre momenti, come specificato dagli operatori, sui quali verteranno gli incontri:
- lezioni frontali sulla storia dell’ambientalismo e della nascita dei parchi: un excursus storico dalla nascita dei primi parchi negli USA, passando all’Europa, all’Italia e alla Sardegna, con brevi considerazioni sulle finalità del Parco di Tepilora e i suoi futuri sviluppi e al contempo mostrando una carrellata di suggestive immagini dell’area, provenienti dalla collettiva fotografica FotoLab Tepilora prodotta nei mesi scorsi;
- “A los connosches sos animales de su Parcu?” momento ludico-didattico interamente in lingua sarda sul riconoscimento degli animali autoctoni e una comparazione dei loro nomi in sardo e in italiano;
- passeggiata ecologica ed escursione sul campo per una conoscenza pratica del parco stesso, per infondere nei ragazzi ammirazione, considerazione e rispetto verso la propria terra.
I primi appuntamenti si terranno a Torpè tra il 9 e il 10 novembre e «vedranno protagoniste le cinque classi della scuola primaria». A «data da destinarsi» gli incontri di Lodè.