Proseguono le conferenze dell'Università siniscolese della terza età . Dopo gli incontri sull'apicoltura e sui fiori di Bach, questo pomeriggio si parlerà di agopuntura con la dottoressa Silvia Flore, nativa di Siniscola e laureata all'Università di Sassari.
«L'agopuntura – come affermato dal presidente Ute Antonio Murru - deriva dalla medicina tradizionale cinese e si fonda sul principio che l'energia del corpo, in caso di malattie, non si distribuisce equamente nei vari organi del corpo umano ma si localizza in alcuni punti del corpo creando vari scompensi. Questa energia, che si distribuisce attraverso alcuni canali chiamati meridiani, grazie all'inserimento di questi aghi viene di nuovo redistribuita nel corpo umano evitando dannosi accumuli. L'agopuntura è regolarmente riconosciuta in Italia e praticata da medici regolarmente laureati, che hanno frequentato vari corsi di specializzazione. Viene usata regolarmente nella terapia del dolore ed in altre patologie che ne traggono grande giovamento».
La dottoressa Flore ha frequentato a Bologna un corso triennale gemellato con l'università di Nanchino, dove di recente ha soggiornato per qualche mese frequentando uno stage. Appuntamento alle 18.00 presso la Biblioteca comunale.

