A seguito dell'approvazione del “Piano di utilizzazione delle aree del demanio marittimo (P.U.L.)” nel marzo del 2011 e dell'aggiornamento delle norme tecniche dello scorso novembre, l'amministrazione ha indetto l'attesa «procedura ad evidenza pubblica» per le concessioni di aree demaniali marittime (e miste con aree di proprietà comunale) per lo svolgimento di «attività aventi finalità turistiche – ricreative e di servizi complementari alla balneazione».
Gli affidamenti – con utilizzo annuale dal 1° maggio al 30 settembre - termineranno il 30 aprile 2026 «per le concessioni demaniali marittime destinate alla posa di opere e impianti di facile rimozione» e il 30 aprile del 2020 «per le concessioni destinate all’occupazione di aree demaniali marittime scoperte, salvo declaratoria di decadenza».
I soggetti che vorranno partecipare dovranno presentare l'offerta entro le 12 del 10 aprile prossimo. Il 14, invece, si terrà l'apertura dei plichi arrivati (alle 10 del mattino in alula consiliare).
Nel Bando tutte le informazioni sulle modalità di presentazione e sui criteri di assegnazione. Qui sotto anche il capitolato, il disciplinare, le schede e gli allegati.