Mancano pochi giorni alla seconda edizione del Tepilora Bike Xperience, la manifestazione sportiva organizzata dall’Asd Motus. L’evento, patrocinato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Cabras e sostenuto dal Parco regionale di Tepilora, si terrà a Torpè domenica 14 aprile con appuntamento alle 8.00 presso la struttura polivalente comunale. In programma la pedalata ed il trekking nel Parco.
«Le tracce da fare in bici - spiegano gli organizzatori - saranno due: una definita “hard”, quindi abbastanza impegnativa, con 30 km e 900 metri di dsl accumulato; l’altra definita “media”, più leggera ma non una tranquilla passeggiata, con 25 km e 500 metri di dsl accumulato».
Saranno invece undici i chilometri destinati al trekking (con 550 metri di dislivello). Gli associati di Motus affermano che tali escursioni «sono importanti anche se non estreme, richiedono quindi una discreta preparazione fisica e padronanza della mountain bike. Stesso discorso per il trekking che richiede una certa familiarità con le camminate in contesti naturali». Facoltativa («per chi se la sentisse») la puntata verso la cima di Monte Nurres, su sentiero impervio.
«Tutte le nostre escursioni – ribadiscono i promotori dell’evento - saranno seguite dalle guide di Motus Asd e prevedono dei tempi prestabiliti».
Alla fine delle attività sarà possibile partecipare al pranzo che verrà gestito dal locale comitato di Sant’Antonio presso la struttura Polivalente Comunale di Torpè.
Ribadite alcune indicazioni: «Sia per la Mtb che per il trekking è obbligatorio presentare il certificato medico per attività sportiva in corso di validità. Non sarà possibile essere ammessi all’evento se non muniti di tale certificazione o, in alternativa, di tessera sportiva della Fci o di una asd».
Si richiedono, inoltre, «una Mountain bike in perfetta efficienza, indipendenza meccanica, autonomia idrica ed alimentare; per il trekking sono necessarie scarpe adeguate al cammino in strade sterrate e sentieri».
Fissato a cinque euro il contributo per la partecipazione all’evento («a cui si aggiungono 15 euro se si desidera partecipare al pranzo»). Tutte le tracce prevedono un punto ristoro.
Tramte il sito di Motus è possibile scaricare il modulo di iscrizione. Per qualsiasi informazione è possibile contattare i numeri 339 4654871 (Francesco), 328 4642333 (Efisio) e 334 7884460 (Fabio). Prevista la possibilità di noleggio ebike con Posada Experience (info 347 9543912).