Le criptovalute, in questo momento storico, sono senza ombra di dubbio uno degli asset più desiderati in assoluto del mercato. Un discorso che vale tanto per valute digitali storiche (Bitcoin, Ripple, Ethereum ecc.), quanto per crypto di ultima generazione, come ad esempio i meme tokens o gli NFT. Insomma, in poco più di dieci anni il settore finanziario è stato letteralmente rivoluzionato: era infatti il 2009 quando il sopracitato Bitcoin fece la sua prima, timida apparizione in Borsa.
Certo, all’epoca non molti riuscirono a vedere le incredibili potenzialità di questo mezzo di scambio altamente volatile: una valuta digitale per l’appunto, che sarebbe riuscita aaumentare il proprio valore in maniera letteralmente esponenziale. Si consideri infatti che il prezzo di un BTC venne inizialmente quotato 0,1 dollari e che, nel corso del 2021, lo stesso BTC non è praticamente mai sceso al di sotto dei 25mila dollari di quotazione. Questi dati aiutano a capire meglio perchè molti utenti scelgano di fare investimenti in criptovalute, un’attività che richiede diattuare le strategie di trading ben definite e individuare i crypto token migliori del momento, per sfruttare le opportunità che offrono.
Capire le criptovalute
La natura altamente volatile della criptovaluta fa sì che il suo valore possa crescere praticamente senza freni, a patto che si verifichino le giuste condizioni. Il prezzo della valuta digitale infatti non viene controllato da enti o regolamenti di sorta. Al contrario, dipende quasi soltanto dalla volontà dei suoi creatori e dall’interesse del mercato. Ecco dunque spiegato come mai ogni giorno è potenzialmente quello buono per l’affermazione di una nuova crypto: basta che i trader si dimostrino sufficientemente interessati a una qualsiasi valuta digitale e il suo prezzo può schizzare alle stelle, secondo i dettami della legge della domanda e dell’offerta.
Allo stesso modo però, se l’interesse dovesse calare repentinamente, anche il valore della più solida delle crypto potrebbe colare a picco nel giro di poche ore. L’elevato livello di volatilità delle criptovalute è sicuramente una delle principali ragioni del loro successo. Ma c’è dell’altro: le valute digitali infatti sono anche un asset totalmente sicuro. Da una parte, stiamo parlando di un asset protetto dalla crittografia e quindi inaccessibile da chiunque non sia dotato della corretta chiave di accesso. Dall’altra stiamo parlando di un asset che sfrutta la blockchain come database: un insieme di registri delle transazioni che, per loro stessa natura, sono inattaccabili, incancellabili e addirittura immodificabili.
Nonostante un trend ribassista che si è registrato tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022 e lo scoppio della guerra in Ucraina, le criptovalute stanno recuperando terreno andando ad imporsi nuovamente sui mercati. Per questo motivo gli investitori monitorano con attenzione l’andamento di queste monete digitali, così da individuare quelle potenzialmente più redditizie sul medio lungo periodo.
Come fare investimenti in criptovalute
Arrivati a questo punto, non resta che capire come fare investimenti in criptovalute nella maniera più conveniente e consapevole. Il primo step da compiere consiste sicuramente nel mantenersi aggiornati in merito all’andamento delle singole crypto: per farlo, è sufficiente visitare portali dedicati all’informazione finanziaria e visione i cosiddetti “segnali di trading”. I segnali di trading sono delle previsioni realizzate da analisti esperti del settore: studi che partono dallo storico di un asset e che forniscono indicazioni in merito alla sua quotazione nel breve e nel medio periodo.
Da questo punto di vista il mondo della valuta digitale non ha iniziato il 2022 nel migliore dei modi, ma l’interesse verso la valuta digitale è rimasto comunque molto alto. In tal senso è interessante osservare come, in Italia, soprattutto le donne stiano manifestando grandissima attenzione verso il Bitcoin: secondo studi recenti infatti il numero di investitrici alle prese con la crypto più famosa di sempre è addirittura triplicato negli ultimi tre anni. Altrettanto interessanti i sopracitati meme token: delle criptovalute che scommettono sulla popolarità online e sulla “vitalità” per esplodere dal punto di vista del valore.