Grande successo per la notte bianca siniscolese. Ma alla luce del sole emergono le lamentele di via Nuoro.
Lo sfogo di una cittadina e la replica dell'Amministrazione.
| di Gianfranca Orunesu | Categoria: AttualitàLa notte bianca siniscolese si è rivelata un successo: musica, cultura, degustazioni hanno animato la città pervasa da un pubblico vastissimo fino all'alba. Ma le prime ore del mattino hanno portato una sgradita sorpresa agli abitanti di via Nuoro. <<Una gran bella festa, un gran pienone, bella musica. Qualche effetto collaterale ci può stare, è normale che avvenga quando si sposta tutta quella gente, ma non sapere che i bagni chimici si devono svuotare e non roversciare è assurdo>> spiega Pina Murru; e prosegue: <<Via Nuoro era immersa nel vomito, feci e urine>>. Uno spettacolo poco piacevole, aggravato dall'afoso clima estivo. <<Non è per fare la moralista, ma anche da poco sono stata ad un festival di musica a Fordongianus, c'era anche un campeggio attrezzato per l'occasione, gente che bivaccava in tutti gli angoli, una marea di gente, ma l'indomani mattina alle 8 le strade ed i vicoli erano pulitissimi e disinfettati>>. La cittadina siniscolese dichiara inoltre che <<assessori e vigili sono stati avvisati, ma solo dopo 3 ore è stato stabilito chi avrebbe dovuto pulire>>. Il compito è toccato ai barracelli, che armati di pompe a pressione hanno liberato la via dalla sporcizia. <<La ditta appaltatrice dei bagni pubblici si è fatta vedere solo in tarda mattinata>> mentre i residenti, molti dei quali giovani coppie, si son dovuti dotare di disinfettanti evitando di far uscire di casa i propri figli. Nelle dichiarazioni degli amministratori la difesa del proprio operato: <<abbiamo messo due coppie di bagni chimici per venire incontro agli esercenti e per evitare quanto poi verificatosi a seguito della goliardata che ha creato tutto questo disagio>>. Riferimento è al rovesciamento dei bagni chimici posizionati nei pressi del Bottegone Upim in prossimità della discesa verso via Nuoro. Altri erano posizionati nell'angolo di fronte alla Biblioteca. <<È l'incongnita dei grandi eventi, ma siamo intervenuti nei modi e nei tempi che avevamo a disposizione>>. <<L'area inoltre – hanno sottolineato gli amministratori - non era accessibile ai mezzi adeguati, non potevamo mobilitare i Vigili del fuoco e le squadre della San Germano erano al lavoro per tenere pulita la città>>.