Grande successo dei giovani scacchisti di Siniscola e La Caletta ai Campionati Giovanili di Scacchi Under 16 che si sono svolti a Monti domenica 6 marzo. La segnalazione - corredata di foto - arriva dalla signora Gian Franca Usai.
«Una vera e propria carovana di 15 auto - si legge nel resoconto - con genitori e parenti al seguito, oltre all’istruttore Federico Giannoni, ha accompagnato i giovani scacchisti in questa importante manifestazione. Considerato che per tutti era la prima esperienza a questi livelli, il successo riportato è stato a dir poco strepitoso.».
L'evento è stato caratterizzato da una «nutrita la partecipazione dei giovanissimi alfieri (17 nelle varie categorie) che si sono battuti con i pari età provenienti dalle province di Olbia-Tempio e Sassari per un totale di oltre 80 giocatori».
I migliori classificati hanno diritto «alla qualificazione diretta alla Finale Nazionale del Campionato Italiano Under 16 che si svolgerà ad Olbia quest’anno tra fine giugno ed inizio luglio».
Primo classificato nella categoria Under 8 è il giovanissimo Riccardo Petta, 7 anni, di La Caletta; primo posto ex aequo nella categoria Under 12 per il siniscolese Gabriele Coronas.
Nella classe Under 14 «i nostri campioni hanno letteralmente dominato sulle scacchiere, monopolizzando il podio. Sono tutti ragazzi dodicenni che hanno cominciato a giocare 3 anni fa sui banchi di scuola ma che continuano ad allenarsi al Centro Giovanile di Siniscola e nell’Oratorio di La Caletta. Al 3° posto con 5 punti su 7 si è piazzata Gemma Soro (La Caletta), al 2° con 6 punti Francesco Biancu di Siniscola e primo assoluto, a punteggio pieno, Mauro Contu di La Caletta, già vincitore dell’Open Capodanno Siniscola 2016 e degli Open di Loculi e di La Caletta nel 2015. Tutti e cinque hanno staccato il biglietto per la finale. Per gli altri che non sono riusciti nell’impresa si sta già lavorando per una seconda chance: un torneo di qualificazione da svolgersi a Siniscola entro fine Maggio. Gli altri componenti della spedizione: Luca e Federica Carta, Daniele De Murtas (Nuoro), Veronica Petta, Gabriele Assaiante (La Caletta), Enrico e Marco Multazzu, Alessio e Greta Castangia, Christian Mele, Sara Rosu, Alessandro Secchi, Francesco ed Ilenia Podda e la mascotte, il più piccolo della comitiva, Alessio Bomboi, 6 anni vera e propria speranza dello scacchismo siniscolese».
Sbarcati 3 anni fa nelle scuole di La Caletta e Siniscola «grazie all’intuizione degli insegnanti elementari, i progetti si sono diffusi a macchia d’olio grazie al grande entusiasmo dei bambini e dei genitori che appoggiano con grande sacrificio ogni iniziativa. I progetti nelle scuole sono proposti dall’ASD Circolo Scacchi Nuoro che opera anche nelle biblioteche, negli oratori e nei Comuni a rischio spopolamento. La Presidente Paola Deserra ed il Direttore Tecnico Federico Giannoni hanno calcolato che in 3 anni sono stati istruiti quasi 1.000 bambini, senza considerare il “contagio”, ovvero la trasmissione di questa “febbre degli scacchi” che porta i bambini ad insegnare ai fratelli, parenti ed amichetti questo antichissimo gioco che resta ancora il gioco di strategia più diffuso nel mondo. Una palestra mentale - queste le conclusioni del resoconto - che servirà in futuro ai nostri giovani molto più di quanto si possa immaginare».