Partecipa a SiniscolaNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Scacchi, i ragazzi del Centro giovanile hanno varcato le Bocche di Bonifacio. A ottobre sarà la Corsica a sfidare i giovani talenti nostrani

Condividi su:

La sfida internazionale tra la rappresentativa scacchistica siniscolese e quella corsa era già stata annunciata a seguito del torneo regionale di capodanno del 6 gennaio scorso presso l'ex Poa.

Sabato 11 e domenica 12 giugno si è così tenuta una prima sfida amichevole a Portivechju (Porto Vecchio). Numerosa la carovana siniscolese imbarcatasi per Bonifaziu: 14 auto per un totale di 60 persone tra giocatori, genitori e responsabili del Centro Giovanile. Un gemellaggio all'insegna della passione scacchistica che sarà replicato a ottobre, per la festa delle Grazie: in quell'occasione saranno i mossieri di Porto Vecchio e Fiumorbu ad essere ospitati a Siniscola.

Nelle parole dell'istruttore del Centro Giovanile Federico Giannoni, «I più esperti e smaliziati bambini corsi hanno prevalso, vincendo tutti e 5 i match che si sono svolti sabato. Gli scacchisti del Centro giovanile, tra cui molti Under 8, si sono comunque impegnati, ottenendo diverse vittorie individuali. Domenica i 19 giocatori di Siniscola si sono esibiti in una sfida particolare: tutti hanno giocato contro il pluricampione di Corsica François Brethes in una partita simultanea in cui il Maestro ha giocato contemporaneamente contro tutti. Ebbene, nonostante la differenza di forza, uno dei nostri, Alessio Castangia di 11 anni, è riuscito a sconfiggerlo».

Al termine degli incontri tra i ragazzi, Brethes e Giannoni si sono sfidati terminando in parità tra gli applausi dei presenti.

«Lo scopo di questo gemellaggio fortemente voluto dal Centro Giovanile – ha concluso l'istruttore –, è quello di avvicinare due culture molto simili utilizzando un comune denominatore: gli scacchi. Una disciplina che si è diffusa a macchia d'olio in Corsica negli ultimi 10 anni e che conta 8.000 praticanti tra i bambini in età scolare. Nell'isola gemella si svolgono numerosissimi tornei internazionali dove partecipano i migliori giocatori del mondo, con montepremi notevoli. Una esperienza unica per i nostri ragazzi».

 

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook