Tutto pronto per le attività inserite nel progetto Comunitario ZOUMATE (“Zone umide: ambiente, tutela, educazione”); l'azione (finanziata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela
del Territorio e del Mare) è promossa dal Comune e dal CEAS Santa Lucia “Lea Hydromantes”, e intende coinvolgere le scuole primarie di Siniscola con l'obiettivo di «aumentare le conoscenze dei bambini verso le aree umide, sensibilizzandoli al loro rispetto e fruizione consapevole».
La prima tappa avrà luogo domani, 7 maggio, attraverso un incontro in aula dove il naturalista Domenico Ruiu e gli esperti del CEAS Santa Lucia (Manuela Mulargia, Giovanni Mele, Maria Luisa Mason) dialogheranno con i bimbi illustrando l'ambiente delle zone umide e l'avifauna che lo popola.
La mattina del 13 maggio i piccoli allievi trascorreranno una giornata alla scoperta della zona umida de Su Graneri; il pomeriggio sarà invece dedicato allo stagno di Posada, dove i partecipanti potranno osservare e analizzare le differenze fra i due ambienti nonchè il modo in cui l'uomo «le vive e ne usufruisce». Le peculiarità del territorio saranno illustrate dall'esperto Domenico Ruiu. Spazio anche alla sensibilizzazione in tema di alimentazione sostenibile: ai bambini sarà infatti offerto un pranzo a Km zero.