Dopo le manifestazioni sportive e ludiche per bambini, gli appuntamenti folk con i costumi in processione, i balli e il concerto dei Cordas et Cannas nella giornata di ieri, le manifestazioni previste per oggi segneranno la conclusione della festa in onore della Madonna delle Grazie organizzata dalla leva 1968.
In piazza delle Grazie sono previsti giochi per bambini (alle 16.00), balli sardi con Lucio Lutzu e Alessio Piga all'organetto (alle 17.00) e cori polifonici “Harmony” di Tidaholm (Svezia) e “Baronia” diretto dal maestro Francesco Ganga (alle 19.30). Dopo l'estrazione dei biglietti della lotteria (alle 20.30) seguirà la gara di poesia estemporanea in lingua sarda con gli improvvisatori Bruno Agus, Giuseppe Porcu e Giuseppe Donaera che si sfideranno in ottava rima sulla base dei temi dati loro dal comitato. I poeti saranno accompagnati dal tenore “Luisu Ozanu”.
Alle 22.30 in Piazza Nuova si terrà invece lo spettacolo-tributo “Festivalbar in concerto”.
Alle 24.00 il cambio della Pandela con la leva del 1969.