La Caletta – È in programma per sabato 28 novembre alle 18.30, presso i locali de La Colmena, la presentazione del disco “Dub Versus”.
L'iniziativa - organizzata dall'Associazione culturale “mOvimenta!” - si svolgerà attraverso un reading letterario/musicale «di e con Giacomo Casti (voce) e Frantziscu Medda “Arrogalla” (computer dub) feat Marcellino Garau».
Il pubblico sarà accompagnato alla scoperta di «Omero, Dante, Cervantes (pilastri del racconto occidentale) - si legge nella nota stampa - sino a Alvaro Mutis e Derek Walcott (vertici poetici di Americhe e Caraibi) da una parte. Gramsci, Atzeni, Acquilino Cannas e Giulio Angioni dall'altra, a rappresentare la meta più intima ed "etnica" di questo progetto».
Il fulcro del lavoro artistico è rappresentato dal mare, «il vero concept – ombra di questo disco, per molti versi: la parola "versi" non è casuale, nella sua declinazione latina, sarda e inglese. “Dub Versus” è un figlio meticcio di un percorso narrativo e di un viaggio musicale; è un viaggio circolare che finisce dove tutto è iniziato: nel mare».
Al termine dello spettacolo sarà possibile chiacchierare con gli artisti ed acquistare il disco.
Giacomo Casti «È nato, vive e lavora in Sardegna. Laureato in Lettere con indirizzo antropologico, si occupa di letteratura, teatro (regista e autore, con Antas Teatro e Prospettive Lateatrali), cinema (attore, film con G. Cabiddu, E. Pitzianti, T. Mannoni) e musica. Da anni tiene laboratori di scrittura per ragazzi e adulti. È stato membro del direttivo della Fondazione Giuseppe Dessì; è socio fondatore e uno dei direttori artistici dell’Associazione Chourmo, che da tredici anni organizza a Cagliari il Marina Cafè Noir-Festival di letterature applicate. Da molti anni si occupa della realizzazione di reading musicali su testi propri e di vari autori (G. Dessì, S. Atzeni, B. Larsson, C. Pavese, L. Pintor, F. Abate)».
Frantziscu Medda “Arrogalla”«È un produttore electro-dub di Quartu Sant'Elena (CA). Produce suoni e ritmi ispirati alla antica (e contemporanea) tradizione della Sardegna arricchita da impressioni paesaggistiche, suggestioni ambientali, frequenze lo-fi con un approccio dub. Arrogalla pubblica principalmente per le label LCL (FR) e Mime (SRD); ma ha anche rilasciato qualche singolo e remix per Ministry of Dub (PL), On2Sides (SRD), Nootempo (SRD), A Quiet Bump (IT) e Signorafranca (SRD). Ha lavorato, cooperato e suonato con molti artisti nazionali ed internazionali. Ha suonato in diversi festival e club in Sardegna, Italia, Germania, Spagna, Lituania, Norvegia, Polonia, Belgio, Svizzera, Catalogna, San Marino, Friuli e Francia realizzando diversi mini-tour europei».