Giunge a conclusione l'anno accademico dell'Università della Terza Età . La cerimonia è prevista per questo pomeriggio, alle 18.00, presso Sa corte Cumonale di Via Sassari.
«Facciamo ormai per tradizione - racconta il presidente Antonio Murru - questa piccola cerimonia di chiusura, tracciando un breve bilancio della nostra attività e stimolando la partecipazione degli iscritti, affinchè con i loro apprezzamenti, le loro critiche e le loro proposte riusciamo sempre di più ad operare nel modo migliore per tutta la comunità . Diventa sempre più difficile, e lo dico da responsabile dell'Associazione, interloquire sia con le Istituzioni, sia con le altre associazioni presenti nel territorio che, a parole, sono per una diffusione capillare della cultura e, nei fatti, privilegiano sempre altre soluzioni più convenienti e più facili e che assicurino un ritorno di immagine. Noi tutti che, ormai da ventiquattro anni, operiamo in questo ambito, cerchiamo di tenere ancora fede a ciò che a suo tempo ci aveva ispirato: la diffusione di uno stimolo culturale e di una nuova e più sincera socializzazione che accompagni la crescita civile e la capacità di critica di tutti i cittadini. Continuiamo sempre ad interrogarci su questi punti, mettendoci tutto il nostro impegno di volontari e sperando sempre in un positivo riscontro da parte di tutta la comunità . Con questo spirito terremo l'incontro di questo pomeriggio. Dopo la nostra chiacchierata verranno a tenerci un po' di compagnia gli amici del "Coro Santa Lucia". Sarà una bella occasione per incontrare questo gruppo che delizierà le nostre orecchie con meravigliose melodie della nostra tradizione. Il nostro impegno associativo continua comunque assicurando, anche durante l'estate, l'apertrura al pubblico della Casa Oggiano».