Si terrà presso la Fiera della Sardegna di Cagliari, il 24 e 25 gennaio, il Sardinian Job Day, manifestazione promossa dall'Agenzia regionale Aspal e dedicata alle politiche attive per il lavoro nell’isola.
«Il Sardinian Job Day - si legge nel comunicato stampa diramato dagli organizzatori - è una due giorni ricca di appuntamenti, confronti e opportunità di nuovi contatti, dove domanda e offerta di lavoro si incrociano e dove aziende e cittadini, manager e pubbliche amministrazioni avranno l’opportunità di incontrarsi. Come nelle passate edizioni, l’ultima focalizzata sul settore turistico nel 2016, tra i momenti più attesi della manifestazione ci sono i colloqui di lavoro, l’incontro tra i giovani, gli studenti, i disoccupati, i fuoriusciti dal mondo del lavoro e le imprese, sarde, nazionali e internazionali. L’edizione di quest’anno è fortemente radicata in tutto il territorio regionale, per la prima volta i CPI (Centri per l’impiego), divenuti diramazione territoriale dell’ASPAL, sono il fulcro dell’organizzazione della manifestazione: sono stati loro a svolgere la fase di ricerca e individuazione delle imprese più rappresentative dei rispettivi territori e a sensibilizzare i cittadini e gli iscritti ai loro centri a partecipare all’evento e candidarsi per i colloqui».
Anche gli operatori del Cpi di Siniscola - sino al 18 gennaio - hanno dato il supporto per le candidature circa le posizioni lavorative.
All’evento parteciperanno ache gli studenti e gli accompagnatori delle quarte e quinte classi frequentanti i corsi degli istituti di istruzione superiore 'Luigi Oggiano' e 'Michelangelo Pira'.
«Forte la partecipazione delle scuole - prosegue il comunicato -, coinvolte attraverso l’Ufficio scolastico regionale che ha collaborato all’organizzazione dell’evento: da tutta l’isola arriveranno centinaia di classi degli istituti superiori. Per i ragazzi, oltre a tutti i seminari in programma, ci saranno quelli dedicati in particolare all’alternanza scuola-lavoro».
«Durante l’evento - hanno aggiunto gli operatori del Cpi di Siniscola - è anche possibile fare dei colloqui senza preselezioni online: gli interessati dovranno avere con sé il curriculum aggiornato in modo da poter contattare in maniera diretta le aziende presenti e per poter, eventualmente, sostenere un colloquio immediato. Nell’area colloqui è previsto anche uno spazio per quelle aziende che hanno pochissime vacancies e che saranno supportate dagli esperti dei Centri per l’Impiego nella selezione».